Focaccia con lievito madre






La focaccia con il lievito madre buonissima, ha proprio un altro sapore, si i tempi di lievitazione sono più lunghi, ma ne vale veramente la pena credetemi.
Con questa dose ne vengono due, non vi preoccupate se avanza è buona anche il giorno dopo.
Riguardo all'acqua io ne ho messa 600gr ma questo può variare in base alla farina che si usa.

Ingredienti:
1 Kg di farina per panificazione
600gr di acqua
250gr di lievito madre (o un cubetto di lievito di birra o una bustina di lievito compresso)
pomodorini ciliegini
una mozzarella a cubetti
2 cucchiai di olio evo.
origano
sale 


Procedimento:
In una ciotola mettiamo il lievito madre(o quello di birra), con l'acqua, l'olio, e cominciamo a lavorare sino a che il lievito non si sciolga nell'acqua , aggiungere la farina e il sale fino.
Impastare direttamente nella ciotola, sino ad avere un impasto morbido.



Coprire la ciotola con la pellicola da cucina metterla in un angolo caldo della cucina e far lievitare 
sino al raddoppio.
Con il lievito madre ci sono volute 5 ore se invece usate il lievito di birra ci vorrà meno tempo.


 Una volta che la pasta è lievitata, dividerla a metà, (come mi avevo detto ne vengono due) ungere il fondo 
di una teglia da forno e versare sopra l'impasto lievitato, ungere la superficie e molto delicatamente cominciare a stendere l'impasto sulla teglia, senza lavorarlo di nuovo.
Prendere i pomodorini precedentemente lavati e asciugati, tagliarli a metà e ricoprire la focaccia, premendoli leggermente così non fuoriescono durante la cottura.
Copritela e lasciate lievitare di nuovo per circa  3 ore, io l'ho lasciata nel forno con la lucina accesa.


Trascorso il tempo di lievitazione ungere la focaccia, aggiungere un pò di sale fino, e origano.
Ricordarsi che cinque minuti prima di sfornarla cospargerla con cubetti di mozzarella
Mettere in forno a 200/ 220° far cuocere per  30/35 min.,dipende dal forno, diventerà croccante all'esterno e morbida all'interno.




Related Posts:

7 commenti:

  1. eccezionale questa focaccia! ciaooooo

    RispondiElimina
  2. che buona e che bella!!!io ne ho fatta una proprio ieri e la postero' a breve, pero' ho utilizzato il cubetto, in effetti con lievito madre è tutta un'altra cosa, ma lo hai utilizzato essicato o fresco?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Annalisa, io ho utilizzato il lievito fresco, quello che ho io è fresco.
      Aspetto di vedere la tua grazie per essere passata *_*

      Elimina
  3. e bellissima!!!
    ho idea, invece, che la mia p.m. se "ne stia andando"... :((
    Se dovesse essere ancora viva provo la tua ricetta. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provala.... mi saprai dire *_* Grazie per essere passata

      Elimina
  4. quanto mi piaceeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. @ Federica Simoni
    @sississima
    Grazie per essere passate *_*

    RispondiElimina