Il tronchetto dolce tipico della tradizione natalizia francese che riprende la forma di un ceppo di legno, con questo dolce voglio augurarvi un buon proseguimento di feste a tutti voi.
La ricetta che vi propongo è di Santin, molto semplice da preparare..mi è piaciuta soprattutto la bagna .... succo di arancia. Vi scrivo la ricetta come l'ha data lui.
Com'è andato il Natale? quanti preparativi...corri di qua corri di là...e poi....passa senza che uno se ne accorga troppo presto.
Il mio non è stato molto bello...è stato triste... si pensa alle persone a noi care che lo scorso anno condividevano questa festa con noi.....poi di colpo non ci sono più....ed è inutile....gira e rigira in questi giorni mancano ancora di più...ovunque voi siate...un abbraccio forte forte....da me.
Ingredienti per il biscotto:
4 uova
100gr di zucchero
100gr di farina
Per la Crema Chantilly
150 gr di panna
250 gr di cioccolato fondente
Per lo sciroppo
250 gr di succo di arancia
150 gr di zucchero
Procedimento:
Preparare il biscotto,.
Montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere a mano la farina setacciata molto delicatamente e amalgamare bene. Stendere l'impasto su carta da forno posta su una placca, livellare bene la superficie, mettere in forno a 180° per circa 10/ 15 min.( non deve colorare troppo altrimenti si fa fatica ad arrotolarlo).
Montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere a mano la farina setacciata molto delicatamente e amalgamare bene. Stendere l'impasto su carta da forno posta su una placca, livellare bene la superficie, mettere in forno a 180° per circa 10/ 15 min.( non deve colorare troppo altrimenti si fa fatica ad arrotolarlo).
Preparare la crema
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, montate a parte la panna molto bene, quando il cioccolato è sciolto prelevare un pò di panna e mischiarla nel cioccolato fuso, (bisogna essere veloci altrimenti il cioccolato diventa subito duro) finire di aggiungere la panna delicatamente facendo attenzione a non smontare il tutto.
Per la bagna
Far scaldare il succo di arancia insieme allo zucchero e far raffreddare.
Non ci resta che comporre il tronchetto, bagnare la superficie del dolce con la bagna, farcirlo con la crema lasciandone un pò per il decoro, arrotolarlo tagliarne un pezzetto per farne una sezione del tronco.
Metterlo su un vassoio e ricoprirlo interamente (tranne la parte sottostante) con il resto della crema chantilly.
Aiutandoci con i rebbi di una forchetta simulare la corteccia di un tronco.
Una spolverata di zucchero a velo per creare l'effetto neve...ed eccolo pronto per essere gustato.
Naturalmente è meglio prepararlo qualche giorno prima.
Buone proseguimento di feste a tutti.
Golosissimo!!!
RispondiEliminaanche per me natale pessimo, preferisco fare gli auguri per il nuovo anno. un abbraccio
RispondiEliminaMeraviglioso questo tronchetto!!! SAntin non si smentisce... e neanche tu! Buona giornata!
RispondiEliminabellíssimo!
RispondiEliminaBaci
ti è venuto perfettamente!! chissà che buono anche!! mi segno tra i tuoi followers per continuare a seguirti, passa anche da me, mi farebbe piacere. un abbraccio e buone feste!
RispondiEliminaCiao Marzia grazie per essere passata arrivo subito anch'io da te.
Eliminache buono il tronchetto di natale!!! Buone feste!! =)
RispondiEliminabello, sarà a dir poco squisito, buon Anno, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina@ Memole
RispondiElimina@mariangela
@giulia pignatelli
@Ricardo Tiago
@debby♥
@sississima
Grazie a tutti per essere passati e per il commento