Stollen








Salve a tutti...scommetto che siamo tutti presi dai preparativi per il Santo Natale.
Lo scorso anno ho provato a fare il Kougelhopf, devo dire che è molto piaciuto a tutti.
Quest'anno invece ho provato con lo Stollen  dolce tipico della Germania, buonissimo e gustoso si mantiene per molte settimane senza problemi, naturalmente bisogna avere l'accortezza di tenerlo ben chiuso nella pellicola...e bisogna nasconderlo...i miei figli volevano gustarlo subito...quando ho spiegato che bisogna aspettare almeno 10 giorno mi hanno guardata in modo.....brutto devo dire.
Quando l'ho aperto emanava un profumo veramente buono.
La ricetta che ho scelto e qui dalla mia amica Natì,anche perchè...di lei mi fido ciecamente... vi riporto la ricetta così com'è, io ho solo diminuito un pò la dose del lievito di birra ed ho allungato i tempi di lievitazione.
Ma andiamo alla ricetta.

Ingredienti.
Lievitino:
100gr di farina
100gr di latte
1 cucchiino di zucchero
15 gr di lievito di birra (io ne ho messo 8gr.)

Impasto;
Il lievitino fatto prima
300 gr di farina
1 uovo medio e 2 tuorli
90 gr di zucchero
2 cucchiai di rum
130 gr di burro a temperatura ambiente
75 gr di mandorle macinate ( io ho messo le noci)
buccia grattuggiata di limone
buccia grattuggiata di arancia
mezzo cucchiainio di cannella
semi di baccello di vaniglia.

Inoltre:
150 gr di uvetta (precedentemente ammorbidita e ben asciugata)
110 gr di frutta candita tagliata a cubetti
Per la copertura
50 gr di burro fuso
zucchero a velo.

Procedimento:
Preparare il lievitino mischiando tutti gli ingredienti, metterlo a lievitare in luogo tiepido, fino al raddoppio.

Nel mio caso c'è voluta un'ora buona. (Foto 1)



Procediamo con l'impasto mettere in una ciotola capiente 300gr di farina al centro mettiamo il lievitino e tutti gli altri ingredienti previsti  tranne il burro,le noci, la frutta candita e l'uvetta.
Impastare sino ad ottenere un' impasto compatto cercando di non mettere troppa farina, aggiungere gradualmente il burro, solo alla fine le noci.
Formare una palla metterla in un recipiente coprirla con la pellicola, far lievitare fino al raddoppio, questo dipende dalla temperatura dell'ambiente.( nel mio caso ci sono volute5 ore).
Quando l'impasto è lievitato allargarlo sulla spianatoia e aggiungere uvetta e la frutta candita.( foto3).



Lavorare la pasta per distribuire bene la frutta candita e l'uvetta, cercando di dare all'impasto una forma rettangolare, con il matterello fare pressione al centro del rettangolo del lato più lungo.(foto4)
Prendere un lato del rettangolo e portarlo fino al centro dove prima abbiamo fatto il solco con il matterello.
(foto5)




Prendere la pasta dall'altro lato e portala verso il centro sovrapponendola all'altro lembo di pasta ripiegata.(foto6).
Prendere la placca  mettere la carta da forno sotto e trasferire sopra lo stollen., far lievitare ancora sino al raddoppio.
In forno a 180à per 10 min., poi abbassare a 160° per 35 min.
Se tende a colorirsi troppo copritelo con la carta argentata, io ho dovuto metterla altrimenti non cuoce bene dentro.
Appena tolto il dolce dal forno,quando è ancora caldo  pennellarlo con il burro fuso, facendo attenzione nel metterlo anche ai lati, Cospargere con abbondante zucchero a velo.
Quando è freddo avvolgerlo nella pellicola e nella carta argentata...nascondetelo.



Ed ecco pronto il nostro Stollen.

Related Posts:

14 commenti:

  1. questo dolce mi piace un sacco...complimenti!!!a presto ^^

    RispondiElimina
  2. ciao, io vivo in Germania ma lo stollen non l'ho mai assaggiato, al supermercato, quando ne ho preso uno in mano era pesante come un mattone e così mi è passata la voglia di comprarlo! ti devo fare però i complimenti perché il tuo è riuscito benissimo, mi piace poi l'atmosfera natalizia che sei riuscita a creare, complimenti! a presto e buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria....grazie per il commento che hai lasciato.
      No...non comprarlo lo stolle prova a farlo tu vedrai è buono.
      Buone feste *_*

      Elimina
  3. mi piace molto . . .provero' a farlo. . . buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Luce muy rico es una delicia al paladar me encanta un gran dulce alemán ,pásalo bien en Navidad,abrazos y abrazos.

    RispondiElimina
  5. gnam gnam!
    se passi da me, c'è un premio per te! (fa anche rima)

    RispondiElimina
  6. Devo decidermi a provarlo anch'io lo stollen...le tue immagini parlano chiaro: BUONISSIMO!!! :)

    RispondiElimina
  7. Ma è venuto benissimo ^-^!!!
    Lo adoro!

    RispondiElimina
  8. mai mangiato e mai preparato, ha un aspetto delizioso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. Non l ho mai fatto ma è' da un po' che mi frulla in testa! Ora vedendo il tuo mi fai venire una voglia!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. Che peccato ...non l'ho mai assaggiato..deve essere qualcosa di straordinario.
    E ti venuto una bontà!!
    Ti auguro una buona serata.
    Inco

    RispondiElimina
  11. Grazie a tutti per il commento passerò anch'io anch'io da voi.... per augurarvi buone feste.

    RispondiElimina
  12. Che bello stollen...lo memorizzo per il prossimo anno! Auguri cristiana

    RispondiElimina