Una piccola premessa la ricetta di questa torta l'ho trovata tempo fa su internet non mi ricordo dove...quindi se qualcuno la riconosce mi faccia sapere sarò ben contenta d'inserire il link.
Torta di pesche tardive....ma molto tardive...si ormai non se ne trovano più...abbiamo la frutta autunnale...ma come non fare una torta quando si hanno in casa ancora delle pesche?
Di facile esecuzione.... morbida ( la fetta succulenta parla da sola) e gonfia di pesche ...
ma arriviamo alla ricetta.
Ingrdienti:
1Kg. di pesche
4 uova
150 di gr. zucchero
150 di gr. di zucchero
300 gr di farina
1 bustina di lievito
3 cucchiai di latte.
Procedimento:
Sbucciare le pesche e tagliarle a fettine molto sottili.
Lavorare con le fruste il burro morbido( ma non fuso) con lo zucchero,
aggiungere le uova una alla volta, la farina setacciata e per ultimo il lievito precedentemente sciolto nel latte.
Mettere nella tortiera (precedentemente imburrata e infarinata) metĆ composto,
aggiungiamo le pesche tagliate a fettine sottili, ricopriamo il tutto con l'altra metĆ d'impasto.
In forno a 180° per 45 min. circa.
Non è una torta asciutta l'interno resta un pò umida.
Grazie per l'attenzione ciao.




una meraviglia... Baci
RispondiEliminaAmiga, que maravilha de torta, amei...
RispondiEliminaPassei p/ agradecer a visitinha e o carinho no meu blog.
Acho que Ć© o inĆcio de uma grande amizade.
Bjssssssssss e um lindo domingo.
Che carino il tuo blog e questa torta alle pesche deve essere gustosa! ^-^
RispondiEliminaBuona serata.
Tem um aspecto delicioso!
RispondiEliminaBaci:)
Ficou lindissimo esse bolo e com certeza os pĆŖssegos deram um toque todo especial...beijos
RispondiEliminabuonaaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina@ debby♥
RispondiElimina@ Duxa
@ MaĆsa
@ sississima
Grazie a tutte per il commento e per essere passate *_*