E' incredibile come delle volte con pochi ingredienti
sani e genuini, si riesca ugualmente a fare un dolce apprezzato da tutti.
Avevo della buana marmellata di albicocche fatta in casa,
pasta frolla già pronta et voilà.
Per la ricetta della frolla
vi mando qui è la solita quella che faccio io.
Inoltre io ho usato la marmellata di albicocche fatta in casa
mandorle tagliate a lamelle per decorare.
In forno a 180° per circa 20/25 minuti dipende dal forno.
Ed ecco un dolce semplice ma non per questo meno gustoso.
Ciao e alla prossima.
vero, vero, a volte ci vuole solo la voglia e con pochissimo, voilà!
RispondiEliminaGrazie Cinzia
RispondiEliminasolo che delle volte ....è proprio la voglia che manca vero? ah ah ah
Ciao Anna! Che bello conoscerti! Hai un blog stupendo, ricco di ricette interessantissime! Questa crostata poi, nella sua semplicità è divina! Bellissima! Perfetta!!! Un bacione cara!
RispondiEliminaIo partirei dalle polpettine di zucchine e continuerei con la crostata.
RispondiEliminaComplimenti è tutto molto appetitoso!
Baci Giovanna
che buona,hai ragione cosa c'è di meglio di una marmellata fatta in casa,io ce l'ho perchè ho l'albero di albicocche e lo scorso anno ne ho fatto un pò di barattoli,e questa crostata è fantastica
RispondiEliminaciao un bacio
Giovanna carissima che piacere conoscerti, arrivo anch'io da te a sbirciare
RispondiEliminagrazie Anna
Grazie Franca
RispondiEliminasei gentile, delle volte con pochi ingredienti
si realizzano dolci niente male vero??
Ciao Chiara
RispondiEliminagrazie per il commento che mi hai lasciato
anche tu hai un blog?? se si lasciami il link vengo a sbirciare
Anna
Carissima, vedo che ti dai sempre da fare ed il tuo blog cresce sempre di più..Complimenti!
RispondiEliminaSei sempre nel mio cuore..già..lo sai!
@ Ciao Kiara
RispondiEliminaanche per me è un piacere conoscerti mi sono subito aggiunta trai tuoi sostenitori
Sappi che verrò a farti visita spesso
Anna
@Grazie Giovanna sei molto gentile
un abbraccio Anna
@ Ciao Franca
buona e soprattuttio semplica vero???
buooona la marmellata fatta in casa
un abbraccio Anna
Dici proprio bene, con pochi e giusti ingredienti si ottiene un grande risultato. Proprio come in questo caso!
RispondiEliminaBuona serata, barbara
hai ragione, a volte non c'è bisogno di esagerare con gli ingredienti ,ma ne bastano pochi ,ma buoni...
RispondiEliminaComplimenti, mi sono aggiunta anch'io..
ciao
@ Grazie Barbara per essere passata
RispondiEliminaSmackkkkkkk
@Ciao Luana
ho visto e ti ringrazio per esserti aggiunta
passo anch'io spesso da te sai??
Natìììììììì scusami...
RispondiEliminanon avevo visto il tuo commento perdonami.
Ti penso sempre un bacione Anna
ciao anna, piacere di conoscerti...hai davvero un blog interessante oltre che bello graficamnete...buon week end
RispondiEliminaCiao Anna, grazie per essere venuta da me, ricambio con molto piacere e scopro un blog pieno di belle ricette! anche io ti seguo adesso :-)
RispondiEliminabuona domenica, ciao :))
Questa crostata sarà anche semplicissima ma è di una bontà divina, un abbraccio
RispondiElimina@ Ciao Rosaria
RispondiEliminagrazie per essere passata e per il commento
un abbraccio Anna
@Cioa Sonia grazie, verrò anc h'io spesso da te
un abbraccio Anna
@Grazie Stefania
per il commento, un abbraccio Anna